Il Ghirlo, Associazione guide turistiche di Crema, organizza visite guidate, itinerari in luoghi d'arte, turismo, cultura in tutto il territorio Cremasco, Cremonese e Lodigiano (Soncino, Castelleone, Soresina, Pizzighettone, Cremona, Palazzo Pignano, Pandino, Rivolta d'Adda, Casalmaggiore, Castelponzone, Lodi, Lodivecchio, Abbadia Cerreto, Orio Litta)
Guida turistica il Ghirlo - www.ilghirlo.it

* Home page * Chi siamo * Eventi * Proposte * Itinerari * Didattica * Contatti * Ospitalità * Links
*
 
Il Cremasco
Casalmaggiore
Speciale Parmigianino
Castelponzone
Il Lodigiano
Percorsi speciali
Bassa Parmense
Cattedrali di Pianura
Barocchetto cremonese
Itinerari naturalistici

 

*

Associazione guide turistiche Il Ghirlo

Per contattare Il Ghirlo e le nostre guide turistiche per effettuare visite guidate nel territorio Cremasco, Cremonese e Lodigiano (Soncino, Castelleone, Soresina, Pizzighettone, Cremona, Palazzo Pignano, Pandino, Rivolta d'Adda, Casalmaggiore, Castelponzone, Lodi, Lodivecchio, Abbadia Cerreto, Orio Litta) contattaci telefonicamente o al nostro indirizzo di posta.
telefono
Tel: 333/7376750
e-mail
Crema

cartina Crema


Duomo di Crema Caratteristico centro padano, CREMA vanta antiche origini ed una lunga storia di splendore, ricchezza ed arte testimoniata da monumenti di elevata qualità che ne cadenzano il tessuto urbano. Il centro storico è delimitato dalla cerchia muraria (sec. XV-XVI) di cui restano significative vestigia e si sviluppa intorno alla Piazza Duomo, vero cuore della città con la cattedrale in stile gotico-lombardo, gli edifici rinascimentali (Palazzo Comunale, Palazzo Pretorio, Palazzo Vescovile) e le case-bottega.
Dal caratteristico impianto urbano medievale, entro spazi circoscritti e facilmente percorribili a piedi si trovano molteplici esempi di architettura monumentale ben conservati che permettono al visitatore un percorso interessante e vario: antiche dimore patrizie (Palazzo Terni De Gregory, Palazzo Pozzali già Patrini-Premoli, Palazzo Vimercati-Sanseverino, Palazzo Marazzi), numerose chiese splendidamente decorate (Santa Maria delle Grazie, San Giovanni Decollato, San Benedetto,

San Bernardino) e realtà conventuali soppresse agli inizi del sec. XIX le cui strutture sono ancora parte della vita culturale e quotidiana della città (ex convento di S. Agostino oggi sede del Museo, ex chiesa e convento di S. Domenico oggi sede del teatro, ex convento di S. Maria Mater Domini oggi sede di un centro ippico con una ricca collezione di carrozze d'epoca).
Fuori le mura sorge la Basilica di S. Maria della Croce, uno dei monumenti più belli ed originali della Lombardia rinascimentale, con opere dei Campi, di Benedetto Diana e di Carlo Urbino.

Torrazzo Crema
Santa Maria Palazzo Terni de Gregory

 

 

Guide Turistiche Il GhirloItinerariTerritorio CremoneseTerritorio LodigianoPercorsi speciali
» Associazione Il Ghirlo» Itinerari turistici» Cremona» Lodi» Bassa Parmense
» Contatti Il Ghirlo» Indicazioni di eventi» Crema» Lodivecchio» Cattedrali di Pianura
» Links utili» Proposte de Il Ghirlo» Le 3 Città Murate» Abbadia Cerreto» Barocchetto cremonese
» Casalmaggiore» Orio Litta» Itinerari naturalistici
» Castelponzone
» Soresina
» Palazzo Pignano
» Pandino
» Castelleone
» Rivolta D'Adda
     
Foto archivio Ghirlo e Carlo Bruschieri
Sito segnalato su acrema.it e sul ilcremasco.it
z